La nostra Dieta Mediterranea
PER UNA SANA ALIMENTAZIONE È INDISPENSABILE CONOSCERE LA NOSTRA DIETA MEDITERRANEA E LA PIRAMIDE ALIMENTARE.
Il modello di Dieta Mediterranea riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale dell’umanità, è considerata uno dei modelli alimentari più sani al mondo grazie a una combinazione di alimenti ricchi principalmente di antiossidanti e nutrienti antinfiammatori.
La sua scelta è associata alla prevenzione delle malattie degenerative e alla prolungata longevità. la DM è basata su prodotti stagionali del territorio, è uno stile di vita per sostenere la biodiversità, conservare sapori, ricette, tradizioni, è un modello alimentare che assicura tutti i nutrienti necessari per la nostra salute il benessere psicofisico e la nostra bellezza. Questo specifico regime alimentare associato ad attività fisica è la prima arma di prevenzione per obesità, sovrappeso, patologie croniche degenerative cardiovascolari, diabete e patologie oncologiche.
LA DIETA MEDITERRANEA PREDILIGE
- ALIMENTI FRESCHI, STAGIONALITÀ
- CIBI INTEGRALI POCO TRASFORMATI
- PRODOTTI LOCALI CON BASSO IMPATTO AMBIENTALE
- ALIMENTI VEGETALI RISPETTO A QUELLI ANIMALI
LA NOSTRA DIETA MEDITERRANEA
Alcuni consigli…
Per certi aspetti noi della zona del mediterraneo siamo favoriti perchè abbiamo la fortuna di avere molti prodotti e biodiversità per ogni regione italiana. Nelle varie categorie alimentari ci sono degli alimenti da favorire è importate l’utilizzo di cereali integrali, grani antichi, grano saraceno avena …..da associare con legumi, fagiolina del lago trasimeno e lenticchie ma anche fagioli, ceci ,fave, cicerchie.
Consumare quotidianamente verdure ortaggi e frutta colorata fresca di stagione. Preferire prodotti ittici che contengono sostanze utili per i processi antinfiammatori, scegliere carni bianche rispetto alle carni rosse bere latte, inserire latticini, formaggi freschi o stagionati che vanno consumati con moderazione.
Utilizzare Oli vegetali sani (con moderazione) primariamente olio EVO crudo.
Dissetarsi con acqua, tisane, acqua aromatizzata per mantenere una giusta idratazione gionaliera. Ottimi per idratare anche infusi, tisane e decotti da preparare con le erbe del bacino mediterraneo come rosmarino ,menta, salvia, origano e timo.
La Piramide Alimentare
Un modo per descrivere graficamente questo modello di alimentazione, che ci indica la varietà e la moderazione nell’assunzione dei cibi è la PIRAMIDE ALIMENTARE.
Alla BASE si trovano gli alimenti che devono essere consumati tutti i giorni e a man mano che si sale verso l’APICE , si trovano alimenti la cui la frequenza deve essere ridotta o sporadica.
Da questo emerge come gli alimenti della dieta mediterranea per i quali si consiglia un consumo alto e regolare abbiano un effetto benefico per la nostra saluta e il minore impatto in termini di consumi e risorse idriche, al contrario, gli alimenti meno raccomandabili, sono quelli che possono essere causa dell’aumento dei fattori di rischio per varie malattie e anche quelli che colpiscono di più il Pianeta. Per questi motivi la DM oltre a tutti i benefici sopraelencati è considerata anche come una alimentazione e stile di vita SOSTENIBILE.
Rimaniamo in contatto
Dr.ssa Maria Chiara Giraldo
Dietista Nutrizionista
Prenota una consulenza per migliorare il tuo benessere, insieme elaboreremo un piano alimentare personalizzato e di facile gestione per realizzare progressivi e prolungati cambiamenti, che ti consentiranno di raggiungere e mantenere i tuoi obiettivi.
+39 338 874 8924
mariachiaragiraldo@gmail.com