METODOLOGIA
Il mio metodo si basa esclusivamente su studi scientifici attendibili garantendo un approccio personalizzato in base alle varie esigenze.
Tutti i piani alimentari sono:
• nutrizionalmente equilibrati
• di facile gestione
• si attengono alle linee guida per una sana Alimentazione elaborate dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)
• sono personalizzati in base alle esigenze nutrizionali ed elaborati in base ai L.A.R.N. (livelli di assunzione di riferimento di nutrienti ed energia per la popolazione italiana)
PERCORSO NUTRIZIONALE
• Prima visita della durata di circa 40-50 minuti in cui vengono raccolte informazioni e si definisce il percorso da fare insieme.
• Anamesi fisiologica
• storia clinica del paziente (farmaci patologie ..)
• Anamnesi alimentare
• valutazione degli esami ematochimici
• valutazione dello stato nutrizionale mediante rilievo dei dati antropometrici (peso, altezza, circonferenze) ed impedenziometia (%massa magra, massa magra, idratazione) lo strumento usato BIA 101 Anniversary AKERN
• calcolo del BMI (indice di massa corporea ) WHR (rapporto vita /fianchi) del metabolismo basale e del fabbisogno energetico giornaliero.
• Concordare insieme alla collaborazione del paziente un piano alimentare gestibile ed adeguato
• Consegna del piano nutrizionale con programmazione dei successivi controlli nutrizionali, per valutazione dell’intervento ed eventuali modifiche al piano alimentare. Il follow-up è fondamentale per il buon proseguimento
• Educazione alimentare